Anche per il 2019 è possibile usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. La detrazione IRPEF del 50% va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro.
È possibile ottenere la detrazione Irpef del 50% per le cucine, camere da letto, letti, armadi, librerie, tavoli, sedie, divani e poltrone, camerette, materassi, illuminazione oltre a tutti gli elettrodomestici in classe A+ come frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie. Puoi usufruire della detrazione anche se hai iniziato la ristrutturazione nel 2018.
Puoi portare in detrazione anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati sempre che il pagamento sia stato effettuato tramite bonifico o carta di credito/debito.
Per avere diritto alla detrazione fiscale è necessario conservare i seguenti documenti:
La detrazione fiscale è ammessa anche per gli elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni), come rilevabile dall’etichetta energetica. Rientrano tra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, piani cottura, forni, etc.
Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non sarà possibile avere la detrazione con pagamenti mediante assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento diversi da quelli indicati.
Per approfondimenti visita il sito dell’Agenzia delle entrate cliccando qui o in alternativa scarica il pdf BONUS MOBILI